| peppe burrascano (djembè – tammorra 
          – tamburello siciliano - caccamella – darbuka, voce)
 
 Giuseppe suona i tamburi!
 Espressione volutamente generica, questa, perché possa racchiudere 
          ogni sorta di strumento “percussivo” esistente in natura 
          che Peppe, naturalmente, è in grado di suonare.
 La fanciullesca curiosità e la sua naturale predisposizione a 
          “percuotere” lo hanno portato, negli anni, ad avvicinarsi 
          con vivo interesse all’uso di strumenti e stili alquanto differenti 
          tra loro. Gli studi delle diverse tecniche, poi, e le esperienze maturate 
          con musicisti di diversa estrazione musicale, ne hanno completato il 
          suo già apprezzabile bagaglio culturale e professionale. Ha fatto 
          parte di numerose formazioni musicali ("Edizione Straordinaria” 
          e “Duo Deno” tra queste). Da oltre quindici anni è 
          la voce solista del coro polifonico della Cattedrale di Santa Lucia 
          del Mela (ME), la più antica “prelatura nullius” 
          d’Italia.
 Giuseppe è co-fondatore del Gruppo Malanova.
 |